Prima di iniziare a scrivere questo articolo voglio rivelarvi un segreto: Matera è una delle città più belle del mondo. Paragonabile per fascino alla mia Venezia, questa cittadina della Basilicata, tutta bianca e scavata nei suoi sassi, conquista il cuore e la vista al primo sguardo. Circondata dal parco della Murgia, unisce aspetti naturali alla... Continue Reading →
Giro in bici breve, ma emozionante sull’Altipiano di Asiago: la vaca mora
A volte capita che anche in un luogo meraviglioso come l'Altopiano di Asiago non si abbia troppo tempo per andare in giro in bici (ad esempio, questo fine settimana, ha diluviato e la finestra temporale senza pioggia è stata di due ore...). Come fare, quindi, per godersi i suoi splendidi panorami in poco tempo? Io... Continue Reading →
Il lago “segreto” di Corlo, il meno conosciuto di Italia
Esistono dei luoghi magici in Italia non ancora scoperti dal turismo di massa? La risposta, fortunatamente, è sì: il lago di Corlo, a qualche km dalla Valstagna sul versante nord del Monte Grappa lo è. Anch'io l'ho scoperto casualmente, proprio perché a Ferragosto cercavo un posto dove respirare aria pulita, vedere panorami meravigliosi, circondarmi di... Continue Reading →
Cosa fare a Sao Jorge: l’isola più verde e montana delle Azzorre
A Sao Jorge di mare ne vedrete poco (se non dall'alto), ma non vi mancherà affatto: quest'isola - lunga e stretta - è la più selvaggia e montana delle isole Azzorre. Boschi, trekking mozzafiato con vista oceano, scogliere scolpite dalle onde, interi tratti disabitati, tante tantissime mucche: questo è il regno della natura. E del... Continue Reading →
Faial: l’isola più marittima delle Azzorre (e per me pure la più bella)
Dopo avervi parlato di Sao Miguel, la prima isola che ho visitato alle Azzorre, vi voglio parlare di Faial: l'isola più "marittima" e che onestamente più mi ha entusiasmato di tutto l'arcipelago. Prima di tutto, per raggiungerla ho preso un aereo da Ponta Delgada (che tra l'altro ha fatto scalo a Terceira): il costo di... Continue Reading →
Cosa vedere e degustare in giro per la Champagne: la regione più frizzante di Francia
Paesini uno più magico dell'altro, che si susseguono tra colline disegnate da vigne e campi di grano che separano la meravigliosa città di Reims al centro nevralgico del mondo enologico di Epernay. Non c'è dubbio alcuno che la Champagne sia la regione della Francia più spettacolare per gli amanti del vino, sia per i suoi... Continue Reading →
Da Bitola a Veles, passando per la culla del vino macedone
Forse non tutti lo sanno (onestamente nemmeno io prima di fare questo viaggio), ma il vino macedone è un prodotto di ottima qualità e di lunga tradizione. Tra vitigni autoctoni arrivati dal vicino Caucaso (Vranec, Stanushina, e Temjanika presenti anche in Armenia, ad esempio) e vitigni internazionali piantati più recentemente, la Macedonia era stata scelta... Continue Reading →
Da Mavrovo a Ohrid: la parte più bella della Macedonia del Nord
La strada che porta da Mavrovo a Ohrid è un vero spettacolo. La strada migliore da percorrere è senza dubbio quella che attraversa il parco nazionale di Mavrovo (leggi l'articolo) partendo a qualche centinaio di metri di distanza dall'info point, a circa metà del lago. Tutta la salita fatta il giorno prima infatti viene ripagata... Continue Reading →
Da Skopje a Mavrovo in bici: ecco il parco più grande della Macedonia
Non è stato né semplice né comodo: per raggiungere il primo parco nazionale che ho visitato in Macedonia ho percorso 97 km quasi tutti in salita (1440 metri di dislivello). Ma ne è valsa decisamente la pena: il parco di Mavrovo è un'autentica meraviglia. La strada è quasi tutta in leggera salita: da Skopje a... Continue Reading →
Alla scoperta della Macedonia in bici. Skopje: un salto indietro nel tempo
Immaginate di poter premere il tasto "rewind" e tornare nell'Italia degli anni 50, quando tutto stava crescendo e il Bel Paese era diviso tra città in espansione e una campagna povera e contadina, piena di tradizioni, ma anche di una natura selvaggia e animali ormai dimenticati. Ecco, visitare la Macedonia porta a fare proprio un... Continue Reading →
Commenti recenti