Gli ultimi giorni a Buenos Aires non li ho vissuti da turista. Ho vissuto come una persona di Buenos Aires, una vera "portena", conoscendo da vicino il mondo della musica e dell’arte, grazie a Federico Melioli (a Rovigo non ha bisogno di presentazioni, l’ex chitarrista del gruppo Viaggio Segreto). Per chi se lo chiedesse,... Continue Reading →
Iguazù, il paradiso della forza della natura
COSA FARE. E COME Visitare principalmente il parco naturale di Iguazù nel lato argentino, ma se si rimane più di tre giorni fare una capatina anche nel lato brasiliano Un'escursione con il gommone sotto le cascate, ma solo in un giorno di sole, in modo che bagnarsi completamente sia piacevole Visitare i piccoli paesi in... Continue Reading →
Mendoza 2, tra montagne e avventura… degustando del buon vino
COSA FARE. E COME. Passeggiare (e fare jogging) al parco de San Martin, ammirando la natura con tanto di pista segna chilometri Salire fino al cerro de La Gloria e gustarsi il panorama e all'inglesia del Challao ) in auto) per ammirare questa nuova costruzione di vetro Fare un escursione alle terme di Cacheuta e... Continue Reading →
Mendoza 1, il mio sliding doors
Questa volta non riesco a dedicare subito un post alla città di Mendoza. Perché questi 5 giorni qui per me sono stati molto di più di una visita turistica, ma una vera e propria riflessione sulla vita. E da questa voglio partire per raccontarvi della mia Argentina. Perché il mio non è solo un... Continue Reading →
Cordoba e dintorni, tra rugby e tanta birra
COSA FARE. E COME Vedere una partita de La Tablada Vivere la "movida" di Carlos Paz e fare il bagno prendendo il sole nel fiume e nel lago Respirare la tranquillità del lago Los Molinos Bere almeno due tre birre artigianali a Villa General Belgrano, un piccolo paese di abitanti .... tedeschi. Tanto che a... Continue Reading →
Cordoba, una ciudad para vivir
COSA FARE. E COME: Girare tra Nueva Cordoba e Guemes di notte e godersi la vita e i tantissimi bar e locali sperimentali Passeggiare la sera e lasciarsi incantare dalle luci della Manzana Gesuita, dei tanti teatri e dei nuovi edifici come il palacio del Governador Visitare il Paseo del Buen Pastor: arte e creatività... Continue Reading →
El Tigre, la Venezia degli sport acquatici
Chi l'ha detto che a Buenos Aires non c'e' il mare? Forse proprio il mare come lo intendiamo noi italiani no, ma un insieme di isole sul delta di un fiume, dove si può fare il bagno, praticare sport acquatici e godersi un week end immersi nel verde, sì. Si chiama El tigre, meta preferita... Continue Reading →
Buenos Aires 2, tra Evita Peron e Papa Francisco
COSA FARE. E COME. Passeggiare in plaza de Mayo alla scoperta della storia Argentina, tra le proteste de las abuelas per i desaparecidos e la casa Rosada Visitare la Catedral dedicata a Bergoglio Visitare la tomba di Evita Peron a la Recoleta e leggere la storia del suo corpo: fino all'82 era stato nascosto a... Continue Reading →
Buenos Aires, la città della poesia
COSA FARE. E QUANDO Una passeggiata a La Boca la domenica mattina, lungo el caminito: tango, mercatini colorati, artisti di strada, sorrisi e fantasia. Da rimanerci per tutta la vita Sempre la domenica il mercatino dell’antiquariato a San Telmo per vedere mille stravaganze Visitare il cimitero della Recoleta e sedersi sul prato di plaza Francia... Continue Reading →
Una passeggiata tra le Ande
COSE DA FARE. E COME Escursione a las Salinas grandes, un lago di sale tra le montagne Fermarsi a dormire a Purmamarca e arrampicarsi sulle montagne al tramonto o all'alba per godere del panorama del cerro de Los 7 colores Escursione a la quebrada de Humauaca per conoscere la storia degli Incas con una tappa... Continue Reading →
Commenti recenti