Ebbene sì, dopo lunghi mesi sono tornata a scrivere. Questo è un blog di viaggi, di avventure e passione: questi mesi di chiusura forzata mi avevano tolto tutto l'entusiasmo per poter trasmettere la voglia di scoprire nuovi affascinanti mete da vivere. Dopo aver postato qualche foto su Instagram (se non mi segui, ecco il mio... Continue Reading →
Dove trovare una pista da ciclocross a due passi da Rovigo: sugli argini di Concadirame
Questo è un breve post, uno spunto di viaggio vicino a casa in questi tempi in cui non si può viaggiare. Ma si possono comunque provare emozioni meravigliose, soprattutto se in bici, soprattutto per chi ama la mountain bike e i percorsi sterrati in mezzo alla natura. Tante volte mi sono chiesta, e mi avete... Continue Reading →
Pedalando lungo la strada della ribolla di Oslavia
Oggi vi voglio portare con me in un viaggio assai... gustoso. Un viaggio fisico, ma anche dei sensi. Come spesso mi piace fare, infatti, lo scorso weekend ho voluto unire il mio amore per la bici a quello del buon vino, andando a scoprire la collina di Oslavia: un territorio molto piccolo diventato patria degli... Continue Reading →
Cinque paesi da non perdere in Molise, soprattutto se viaggi in bici
Nell'ultimo post vi ho raccontato la bellezza di Termoli e del Molise lungo la costa, con i suoi trabucchi e la sua acqua trasparente. Ora invece voglio raccontarvi la magia di questa regione “on the road”, portandovi con me nel viaggio che ho fatto in bicicletta, partendo dalla costa e raggiungendo il parco del Matese,... Continue Reading →
Il Molise esiste! Prima tappa, Termoli: ecco cosa vedere
Il Molise non esiste? La prima impressione è che questa regione sia come una vecchia signora che ne ha viste tante, un'anziana di quelle che ti guarda male affacciata alla porta di casa domandandosi cosa tu voglia da lei. Una diffidenza iniziale che serve a proteggersi, preservare il suo cuore tenero, perché appena ti conosce... Continue Reading →
Terme Covid free? A Montegrotto si può tranquillamente vivere un po’ di relax in Spa
Andare alle terme anche in questo periodo di emergenza sanitaria si può. Molte strutture e stabilimenti si sono adeguati infatti per offrire un servizio di bagno e piscina termale, Spa e sauna senza nessun rischio per la salute. Limitare gli accessi, mantenere le distanze e non utilizzare la parte umida della Spa (come il bagno... Continue Reading →
In bici tra i colli di Asolo e il Piave: cultura, boschi e prosecco
E' un territorio meno conosciuto, dal punto di vista vitivinicolo, rispetto alla più vicina Valdobbiadene. Ma anche i colli di Asolo e il Montello sono percorsi da scoprire in bicicletta pieni di sorprese, sia opera dell'uomo, sia opere della natura. Oltre che terre di grandi vini: qui sorgono le Docg prosecco di Asolo e Montello... Continue Reading →
Le due salite storiche da non perdere in Valdobbiadene
Lo sapete che in Valdobbiadene non ci sono solo cantine e vigne, ma anche strade perfette per i ciclisti che amano cimentarsi nelle salite del Giro d'Italia? E' una terra cara ai ciclisti, non solo quelli in maglia rosa, ma anche quelli che si apprestano a iscriversi alla Prosecco Cycling, una gara che unisce lo... Continue Reading →
Valdobbiadene in bicicletta: le cantine e i panorami da vedere
Uno dei tour più belli che ho fatto in bici è sicuramente quello tra le Colline di Conegliano e Valdobbiadene, recentemente diventate patrimonio UNESCO. Una vera e propria meraviglia della natura: avete presente quei panorami che quando chiudi gli occhi continui a vederli e sentirli perché ti entrano dentro? Ecco, in questo articolo cercherò di... Continue Reading →
In bici tra Belluno e Treviso: due passi di montagna, un canyon e un castello medievale
In Italia esistono davvero dei luoghi paradisiaci che spesso ignoriamo. Uno di questi è Brent de l'Art, una sorta di canyon scavato dal fiume Brenta che, goccia dopo goccia, negli anni ha eroso la roccia creando delle striature che ricordano l'Antelope americano. Un vero paradiso nascosto tra le Prealpi Bellunesi, nel comune di Trichiana, poco... Continue Reading →
Addio lavanda, benvenuti girasoli: come e dove trovare i colori estivi del Delta
Il campo di lavanda ormai tagliatoI girasoli di Santa GiuliaTramonto sui girasoli La lavanda del Delta, a Ca' Mello - frazione di Porto Tolle -, non c'è più. Qualche giorno fa, inesorabilmente, è stata tagliata perché è terminato il periodo di fioritura, e ora sarà venduta per ricavarne olio, semi, aromi e prodotti derivati vari.... Continue Reading →
Delta Bakaro bike tour: un grande successo per la prima edizione della pedalata nella natura Delta del Po tra cicchetti e degustazioni
Domenica 13 settembre si è svolto l’evento per promuovere il turismo lento e sostenibile organizzato da Ciclotteri Asd ROSOLINA – Tanto entusiasmo e tantissimi sorrisi: boom di presenze e soddisfazione per il nuovo evento enogastronomico che è nato in Polesine domenica scorsa, 13 settembre, per promuovere la scoperta del Delta del Po e dei suoi sapori in... Continue Reading →
La nuova scommessa del cicloturismo sui Colli Euganei: Ride X-Treme
Il ciclismo e il cicloturismo crescono sempre di più diventando uno sport di riferimento per i Colli Euganei. E oggi vi voglio parlare del fantastico progetto che mi ha chiamato come "madrina" per l'inaugurazione: è partito ufficialmente mercoledì 5 agosto, infatti, il progetto Ride X-treme, che vede la nascita di un nuovo punto di riferimento per il mondo delle... Continue Reading →
Commenti recenti