In Italia esistono davvero dei luoghi paradisiaci che spesso ignoriamo. Uno di questi è Brent de l'Art, una sorta di canyon scavato dal fiume Brenta che, goccia dopo goccia, negli anni ha eroso la roccia creando delle striature che ricordano l'Antelope americano. Un vero paradiso nascosto tra le Prealpi Bellunesi, nel comune di Trichiana, poco... Continue Reading →
Addio lavanda, benvenuti girasoli: come e dove trovare i colori estivi del Delta
Il campo di lavanda ormai tagliatoI girasoli di Santa GiuliaTramonto sui girasoli La lavanda del Delta, a Ca' Mello - frazione di Porto Tolle -, non c'è più. Qualche giorno fa, inesorabilmente, è stata tagliata perché è terminato il periodo di fioritura, e ora sarà venduta per ricavarne olio, semi, aromi e prodotti derivati vari.... Continue Reading →
Ponte di barche, Boccasette e Pila: secondo biketour a Porto Tolle
Il comune di Porto Tolle, come vi raccontavo nello scorso articolo dedicato al campo di lavanda di Ca' Mello e Scardovari (LEGGI QUI) è molto grande. Questa è infatti la seconda tappa di un tour per scoprirne tutte le meraviglie: partendo sempre da Porto Levante raggiungeremo Boccasette attraversando un caratteristico ponte di barche, per poi... Continue Reading →
Porto Tolle, tra il viola della lavanda e il rosa delle ostriche
Il Delta del Po: quanti itinerari da scoprire. Negli ultimi post vi ho parlato delle valli di Rosolina (LEGGI QUI) e delle lagune di Porto Levante, con le dune fossili di Porto Viro (LEGGI QUI). Oggi invece vi porterò a Porto Tolle, il Comune più "lungo", ovvero che si estende di più in mezzo al... Continue Reading →
Natura selvaggia e giochi di luce sull’acqua: l’ecomuseo delle valli di Porto Levante
Oggi vi voglio portare nel mio Delta del Po, in un'escursione tra le valli di Porto Levante. Un Delta del Po selvatico e incolto, meno "curato" rispetto le valli di Rosolina con i loro fenicotteri rosa, ma che vi conquisterà grazie al suo carattere irrequieto, selvaggio, indomito. Canneti sferzati dal vento accolgono tantissimi animali... Continue Reading →
Venezia in bicicletta non è più un sogno
Da cicloturista, da anni sogno di poter raggiungere Venezia con le mie due ruote, fermarmi a visitare la città più bella del mondo senza inquinare e poi ripartire alla volta di mille avventure in bicicletta. Purtroppo, però, Venezia come città non è molto "amica" dei ciclisti: non si può transitare, nemmeno con la bici a... Continue Reading →
La costa veneta del Lago di Garda con vista dal Monte Baldo
Il tour che vi racconterò oggi è abbastanza tosto: 130 km per vedere tutta la costa veneta del lago di Garda e godersi anche la vista panoramica dal Monte Baldo, o meglio da Spiazzi di Monte Baldo, un paesino caratteristico e panoramico a circa 800 metri di altezza sul lago. Potete tranquillamente scegliere di dividere... Continue Reading →
Pedalare al Lago di Garda scoprendo le terre di Lugana, Custoza e Valpolicella
Non c'è nulla di più bello che scoprire un territorio in bicicletta, pedalando in mezzo ai panorami che nasconde, assaporando i suoi profumi e divertendosi tra le sue salite e le sue discese. Se poi al gusto di scoprire un territorio si associa il gusto di scoprire il vino che quel territorio produce, il gioco... Continue Reading →
Cento km tra prati, montagne, storia e dolcezza
Un itinerario meraviglioso da seguire in bicicletta è quello che da Piovene Rocchette (Vicenza) risale fino alla vetta dell'altipiano di Asiago, attraversa i sette comuni e riscende toccando Marostica e la sua bellissima piazza, dove ogni anno prende vita il gioco degli scacchi. Un tour davvero "verde", visto che si attraversano boschi rigogliosi e prati... Continue Reading →
Pedalando nel Parco del Delta del Po: da Albarella a Porto Caleri
Considerata l'emergenza sanitaria che stiamo vivendo, che ci obbliga a viaggiare con la nostra bicicletta solo all'interno dei confini regionali (nel mio caso in Veneto), ecco per voi qualche bell'itinerario per scoprire le meraviglie della nostra terra. Perché ricordatevi: per viaggiare non serve per forza fare tanta strada, ma è necessario tenere gli occhi e... Continue Reading →
Commenti recenti