La Toscana è la patria del vino e delle biciclette. Ma è composta di molte zone, anche molto diverse tra loro, che vanno visitate separatamente per non perdersi il bello di ognuna e godersi a passo lento panorami e prelibatezze del territorio. Con questo articolo vi porto a pedalare con me nella zona più a... Continue Reading →
Una mostra dedicata all’alluvione del Polesine: le emozioni rivivono a palazzo Roncale
Un buon motivo per visitare Rovigo? Le splendide mostre che si realizzano a Palazzo Roverella e a palazzo Roncale. Di respiro internazionale quella al Roverella, dedicata agli scatti di Robert Doisneu (fino al 30 gennaio), mentre più locale quella a palazzo Roncale, dedicata all'alluvione del Polesine del '51 e al riscatto di questa terra 70... Continue Reading →
Nelle Langhe in bici: gli itinerari con i panorami più belli
Esistono dei viaggi in bici che sono perfetti per la stagione autunnale. In questo così speciale dell’anno, dove i viaggi in bici iniziano a essere temuti per le basse temperature, si può comunque scoprire un paradiso terrestre proprio grazie al suo foliage, alla nebbia e alle sue prelibatezze enogastronomiche: le Langhe. Patrimonio Unesco, queste dolci... Continue Reading →
Il Nord della Sardegna in bici? I migliori itinerari, cosa vedere e cosa degustare
Volete scoprire il Nord della Sardegna in bici? Ecco tanti consigli pratici su cosa vedere, che itinerari seguire e cosa degustare. Scoprire la Sardegna in bicicletta è un ottimo modo per potersi perdere tra spiagge incantate e entroterra tradizionale, godendosi ogni ora della giornata e le tante sfumature di luce che impreziosiscono questa terra così... Continue Reading →
Alla scoperta della Liguria di Ponente con la Ciclovia Bicknell
Ci sono luoghi in Italia che stupiscono per la loro grande bellezza. E sono ancora poco conosciuti. E' il caso della Liguria di Ponente, a due passi dal confine con la Costa Azzurra francese, dove sono stata la scorsa settimana in bicicletta, che mi ha conquistato con le sue meraviglie: Alpi Marittime che si ergono... Continue Reading →
In bici alla scoperta del Chianti Classico e San Gimignano
Da sempre la Toscana ha affascinato tantissimi ciclisti, grazie alle sue colline e ai suoi panorami mozzafiato. E all'interno della stessa regione ci sono più zone particolarmente vocate al cicloturismo, per la loro grande bellezza. Una di queste zone è il Chianti Classico, famoso non solo per il suo celebre vino Docg, ma anche per... Continue Reading →
Dal centro di Ferrara al mare all’alba: cento chilometri pedalando in notturna
Cento chilometri giusti giusti, per raggiungere il mare del Lido di Volano partendo dal cuore di Ferrara. Un percorso incantevole, che ho fatto di notte, illuminata solo dalla luce delle stelle e della luna, insieme a 800 persone che quest’anno hanno voluto partecipare alla Bike Night Ferrara Mare (https://witoor.com/bike-night/). Ma il percorso, quasi tutto pedalato... Continue Reading →
Esperienza da fare almeno una volta nella vita: partecipare al Bam, raduno dei cicloturisti europei, in tenda
Cos'é il Bam? E' il raduno dei cicloviaggiatori di tutta Europa, che da due anni a questa parte, causa limitazioni imposte dal Covid, si è trasformato da grande evento a un appuntamento intimo, un camp fire per pochi iscritti, che si è svolto sui monti Lessini, al Rifugio Lausen, in provincia di Verona. Proprio qui,... Continue Reading →
In bicicletta tra i Colli Orientali del Friuli: cosa vedere e le storie da conoscere
Forse i gabbiani solo quelli che si godono di più il panorama dei Colli Orientali del Friuli: partono dal mare di Grado e raggiungono con pochi battiti di ali le dolci colline ricoperte di vigneti, ulivi e i boschi come se fosse la cosa più normale del mondo ritrovarsi lì. Ma anche noi esseri umani... Continue Reading →
Colli Eugani, in che terme si può fuggire dal Covid?
Ebbene sì, dopo lunghi mesi sono tornata a scrivere. Questo è un blog di viaggi, di avventure e passione: questi mesi di chiusura forzata mi avevano tolto tutto l'entusiasmo per poter trasmettere la voglia di scoprire nuovi affascinanti mete da vivere. Dopo aver postato qualche foto su Instagram (se non mi segui, ecco il mio... Continue Reading →
Commenti recenti