Oggi vi voglio portare con me in un viaggio assai... gustoso. Un viaggio fisico, ma anche dei sensi. Come spesso mi piace fare, infatti, lo scorso weekend ho voluto unire il mio amore per la bici a quello del buon vino, andando a scoprire la collina di Oslavia: un territorio molto piccolo diventato patria degli... Continue Reading →
Delta Bakaro bike tour: un grande successo per la prima edizione della pedalata nella natura Delta del Po tra cicchetti e degustazioni
Domenica 13 settembre si è svolto l’evento per promuovere il turismo lento e sostenibile organizzato da Ciclotteri Asd ROSOLINA – Tanto entusiasmo e tantissimi sorrisi: boom di presenze e soddisfazione per il nuovo evento enogastronomico che è nato in Polesine domenica scorsa, 13 settembre, per promuovere la scoperta del Delta del Po e dei suoi sapori in... Continue Reading →
La nuova scommessa del cicloturismo sui Colli Euganei: Ride X-Treme
Il ciclismo e il cicloturismo crescono sempre di più diventando uno sport di riferimento per i Colli Euganei. E oggi vi voglio parlare del fantastico progetto che mi ha chiamato come "madrina" per l'inaugurazione: è partito ufficialmente mercoledì 5 agosto, infatti, il progetto Ride X-treme, che vede la nascita di un nuovo punto di riferimento per il mondo delle... Continue Reading →
In bici tra i colli di Asolo e il Piave: cultura, boschi e prosecco
E' un territorio meno conosciuto, dal punto di vista vitivinicolo, rispetto alla più vicina Valdobbiadene. Ma anche i colli di Asolo e il Montello sono percorsi da scoprire in bicicletta pieni di sorprese, sia opera dell'uomo, sia opere della natura. Oltre che terre di grandi vini: qui sorgono le Docg prosecco di Asolo e Montello... Continue Reading →
Le due salite storiche da non perdere in Valdobbiadene
Lo sapete che in Valdobbiadene non ci sono solo cantine e vigne, ma anche strade perfette per i ciclisti che amano cimentarsi nelle salite del Giro d'Italia? E' una terra cara ai ciclisti, non solo quelli in maglia rosa, ma anche quelli che si apprestano a iscriversi alla Prosecco Cycling, una gara che unisce lo... Continue Reading →
Valdobbiadene in bicicletta: le cantine e i panorami da vedere
Uno dei tour più belli che ho fatto in bici è sicuramente quello tra le Colline di Conegliano e Valdobbiadene, recentemente diventate patrimonio UNESCO. Una vera e propria meraviglia della natura: avete presente quei panorami che quando chiudi gli occhi continui a vederli e sentirli perché ti entrano dentro? Ecco, in questo articolo cercherò di... Continue Reading →
Ponte di barche, Boccasette e Pila: secondo biketour a Porto Tolle
Il comune di Porto Tolle, come vi raccontavo nello scorso articolo dedicato al campo di lavanda di Ca' Mello e Scardovari (LEGGI QUI) è molto grande. Questa è infatti la seconda tappa di un tour per scoprirne tutte le meraviglie: partendo sempre da Porto Levante raggiungeremo Boccasette attraversando un caratteristico ponte di barche, per poi... Continue Reading →
Venezia in bicicletta non è più un sogno
Da cicloturista, da anni sogno di poter raggiungere Venezia con le mie due ruote, fermarmi a visitare la città più bella del mondo senza inquinare e poi ripartire alla volta di mille avventure in bicicletta. Purtroppo, però, Venezia come città non è molto "amica" dei ciclisti: non si può transitare, nemmeno con la bici a... Continue Reading →
Cento km tra prati, montagne, storia e dolcezza
Un itinerario meraviglioso da seguire in bicicletta è quello che da Piovene Rocchette (Vicenza) risale fino alla vetta dell'altipiano di Asiago, attraversa i sette comuni e riscende toccando Marostica e la sua bellissima piazza, dove ogni anno prende vita il gioco degli scacchi. Un tour davvero "verde", visto che si attraversano boschi rigogliosi e prati... Continue Reading →
Isola d’Elba fuori stagione: il paradiso delle bici
COSA FARE: E QUANDO: Godersi l'eleganza di Porto Azzurro al tramonto Fare un bagno nell'acqua salata e poi in quella dolce nel laghetto di Terranera Montare in sella alla bici a Cavo e fare l'anello che circonda l'isola: va da Cavo a Porto Ferraio, per poi scendere a Marina di Campo e raggiungere Sant'Andrea lungo... Continue Reading →
Commenti recenti