Il tour che vi racconterò oggi è abbastanza tosto: 130 km per vedere tutta la costa veneta del lago di Garda e godersi anche la vista panoramica dal Monte Baldo, o meglio da Spiazzi di Monte Baldo, un paesino caratteristico e panoramico a circa 800 metri di altezza sul lago. Potete tranquillamente scegliere di dividere... Continue Reading →
Pedalare al Lago di Garda scoprendo le terre di Lugana, Custoza e Valpolicella
Non c'è nulla di più bello che scoprire un territorio in bicicletta, pedalando in mezzo ai panorami che nasconde, assaporando i suoi profumi e divertendosi tra le sue salite e le sue discese. Se poi al gusto di scoprire un territorio si associa il gusto di scoprire il vino che quel territorio produce, il gioco... Continue Reading →
Cento km tra prati, montagne, storia e dolcezza
Un itinerario meraviglioso da seguire in bicicletta è quello che da Piovene Rocchette (Vicenza) risale fino alla vetta dell'altipiano di Asiago, attraversa i sette comuni e riscende toccando Marostica e la sua bellissima piazza, dove ogni anno prende vita il gioco degli scacchi. Un tour davvero "verde", visto che si attraversano boschi rigogliosi e prati... Continue Reading →
Pedalando nel Parco del Delta del Po: da Albarella a Porto Caleri
Considerata l'emergenza sanitaria che stiamo vivendo, che ci obbliga a viaggiare con la nostra bicicletta solo all'interno dei confini regionali (nel mio caso in Veneto), ecco per voi qualche bell'itinerario per scoprire le meraviglie della nostra terra. Perché ricordatevi: per viaggiare non serve per forza fare tanta strada, ma è necessario tenere gli occhi e... Continue Reading →
Due giorni a Copenaghen, dove ambiente, eleganza ed estetica convivono
COSA FARE E QUANDO: Un giro per il quartiere storico e gustarsi i riflessi colorati delle case nei canali Visitare il museo del design: i danesi hanno tantissimo da insegnare! Una birra a Christiania Visitare i palazzi reali, sia quello nuovo sia quello vecchio Perdersi a Tivoli e nei suoi locali/speak easy Vuoi... Continue Reading →
Commenti recenti