Pedalare al Lago di Garda scoprendo le terre di Lugana, Custoza e Valpolicella

Non c’è nulla di più bello che scoprire un territorio in bicicletta, pedalando in mezzo ai panorami che nasconde, assaporando i suoi profumi e divertendosi tra le sue salite e le sue discese. Se poi al gusto di scoprire un territorio si associa il gusto di scoprire il vino che quel territorio produce, il gioco è fatto: protagonista della pedalata diventa il terroir, ovvero quell’insieme di colori, profumi, particolarità climatiche, atmosfere che solo un calice sa raccontare alla perfezione. L’itinerario che vi voglio far scoprire oggi, quindi, è dedicato alle terre Venete del vino che sorgono attorno al lago di Garda: Lugana, Custoza e Valpolicella. Per associare meraviglie della natura a meraviglie create dall’uomo, che sono indissolubilmente legate.

Si tratta di un giro semplice, di circa 75 km, che parte da Peschiera del Garda e compie un anello scendendo sul Mincio, raggiungendo Valeggio per poi virare a Custoza e risalire verso San Pietro in Cariano, per completare il tutto con una dolce discesa verso Lasize e le dolci sponde del Garda. Se siete bike traveller come me, vi consiglio di alloggiare negli appartamenti “Da Massimiliano” (GUARDA IL LINK) un ottimo compromesso qualità prezzo che vi permette di avere tutta la libertà di un appartamento in centro a Peschiera con tanto di piscina, parcheggio e posto per lasciare protetta la bicicletta. Massimiliano poi vi accoglierà personalmente e vi spiegherà le tante cose da fare la sera, dandovi consigli sui migliori locali e ristoranti del Garda.

DETTAGLI:

Lunghezza: 75 km

Dislivello: 600 metri

Salita: piccole salite dolci, saliscendi nelle zone di Custoza e Valpollicella affrontabili da tutti che non superano mai il 7%. Da Peschiera a Valeggio è tutta pianura

Discesa: divertentissime discese dolci tra le colline ricoperte di vigneti

Terreno: asfalto

Adatta a tutti i mediamente allenati (tempo di percorrenza circa 4 ore)

Pubblicità

Una risposta a "Pedalare al Lago di Garda scoprendo le terre di Lugana, Custoza e Valpolicella"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: