Lo sapete che in Valdobbiadene non ci sono solo cantine e vigne, ma anche strade perfette per i ciclisti che amano cimentarsi nelle salite del Giro d'Italia? E' una terra cara ai ciclisti, non solo quelli in maglia rosa, ma anche quelli che si apprestano a iscriversi alla Prosecco Cycling, una gara che unisce lo... Continue Reading →
Valdobbiadene in bicicletta: le cantine e i panorami da vedere
Uno dei tour più belli che ho fatto in bici è sicuramente quello tra le Colline di Conegliano e Valdobbiadene, recentemente diventate patrimonio UNESCO. Una vera e propria meraviglia della natura: avete presente quei panorami che quando chiudi gli occhi continui a vederli e sentirli perché ti entrano dentro? Ecco, in questo articolo cercherò di... Continue Reading →
In bici tra Belluno e Treviso: due passi di montagna, un canyon e un castello medievale
In Italia esistono davvero dei luoghi paradisiaci che spesso ignoriamo. Uno di questi è Brent de l'Art, una sorta di canyon scavato dal fiume Brenta che, goccia dopo goccia, negli anni ha eroso la roccia creando delle striature che ricordano l'Antelope americano. Un vero paradiso nascosto tra le Prealpi Bellunesi, nel comune di Trichiana, poco... Continue Reading →
Addio lavanda, benvenuti girasoli: come e dove trovare i colori estivi del Delta
Il campo di lavanda ormai tagliatoI girasoli di Santa GiuliaTramonto sui girasoli La lavanda del Delta, a Ca' Mello - frazione di Porto Tolle -, non c'è più. Qualche giorno fa, inesorabilmente, è stata tagliata perché è terminato il periodo di fioritura, e ora sarà venduta per ricavarne olio, semi, aromi e prodotti derivati vari.... Continue Reading →
Commenti recenti