Cosa vedere e fare a Koh Lanta

 

COSE DA FARE E QUANDO:

  • Gustarsi il tramonto in spiaggia, sorseggiando nei numerosi bar una birra (io consiglio la Shinga o la Tiger, la Chang sembra acqua). Il bar più bello e divertente, dove spesso si possono vedere esibizioni di giocolieri con il fuoco, è il Why Not
  • Visitare (fino alle 22 perché poi chiude tutto) la Old Town e fermarsi a mangiare pesce in uno dei tanti ristoranti sul molo, davvero caratteristici
  • Noleggiare uno scooter per muoversi: in 15 minuti al massimo 20 si arriva dappertutto, ma ricordate di indossare una giacca perché a volte bisogna svalicare la foresta
  • Fare trekking in mezzo alla foresta e raggiungere le cascate di Khlong Chak, dove potete vedere anche molti elefanti e cavalcarli
  • Fare un’escursione di un giorno nella vicina isola di Koh Rock

La prima tappa del mio viaggio in Thailandia è stata Koh Lanta, splendida isola dell’arcipelago della Andamane, a solo mezz’ora di barca dalla più nota Phi Phi Island. Siamo arrivati lì direttamente da Phuket in un’ora: è un’isola comunque molto divertente, con bar e ristoranti, ma senza il caos di Phi Phi Island ormai meta da discotecari. (Vedi come spostarsi in traghetto tra le isole). Non ci sono problemi di sorta: l’isola è dotata di bancomat e centro medico.

Trovare un alloggi è semplice: ci sono molti appartamentini, anche con vista mare, molto economici. Se si cerca su Agoda se ne trovano almeno una decina. Sull’isola ci sono molte coppie e molti giovani che non hanno voglia di “tunz tunz” fino alle 8 del mattino, ma solo fino alle 2-3 di notte. Il tutto è molto economico: non vi chiederanno mai più di 15 euro a notte per una buona stanza (ovvio che se cercate il resort costa di più).

La natura – Koh Lanta, infatti, è ancora un paradiso della natura: si può fare trekking per ore all’interno della foresta tropicale incontrando le cascate di Cklong Chak (il percorso è molto facile, l’ho fatto in ciabatte, non temete) dove potete farvi una fresca doccia, cavalcare un elefante, visitare una grotta di pipistrelli all’interno del parco nazionale di Mu Ko Lanta. Il parco e le cascate si trovano a sud dell’isola, facilmente raggiungibili in motorino. Si paga un piccolo pedaggio per entrare. Proprio lì vicino si trovano anche spiagge bellissime e bar a strapiombo sul mare dove ammirare il tramonto. Il mio preferito era il Why Not bar, dove si possono sorseggiare cocktail e birra guardando il tramonto (un vero rituale per tutti i turisti dell’isola) sul mare cristallino.

Old Town – Una zona assai particolare è la old town: qui sorgono vari negozi e ristoranti di pesce sul molo, sopra a vere e proprie palafitte. Difficile trovare facce straniere: qui vivono tutti i veri residenti dell’isola, che si dividono tra attività gastronomiche e 7eleven. Durante il giorno, le strade sono trafficate, ma appena cala il sole la gente sparisce non essendoci molti turisti: vi consiglio quindi di visitare la Old Town entro il tramonto, per poi fermarvi a mangiare qualcosa nell’ottimo ristorante Pinto. 

Night life – A rotazione vengono organizzati dei party dai bar sulla spiaggia o da alcuni locali interni dove si può trovare comunque movida, senza rinunciare alla bellezza e alla tranquillità della natura e del mare. Le feste sono tutte ben segnalate: basta noleggiare uno scooter per raggiungerle in ogni punto dell’isola (si spende circa 7 euro al giorno) o al limite fermare un tuk tuk. La zona più piena di vita è Long beach, ma il mio bar preferito rimane il Why Not, più a sud.

Escursioni – Vicino a Koh Lanta sorge a un’ora di navigazione la bellissima Koh Rock. In genere, le agenzie propongono la visita all’isola abbinata a un’ora di snorkling nelle sue bellissime acque. E’ da vedere: la spiaggia è veramente bianchissima e l’acqua cristallina, un vero paradiso. L’intera escursione non vi deve costare più di 20 euro a testa. Contrattate!

Pubblicità

5 risposte a "Cosa vedere e fare a Koh Lanta"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: