Il ciclismo e il cicloturismo crescono sempre di più diventando uno sport di riferimento per i Colli Euganei. E oggi vi voglio parlare del fantastico progetto che mi ha chiamato come “madrina” per l’inaugurazione: è partito ufficialmente mercoledì 5 agosto, infatti, il progetto Ride X-treme, che vede la nascita di un nuovo punto di riferimento per il mondo delle biciclette ad Este, offrendo servizi non solo di officina specializzata e rivendita, ma anche bike tour personalizzati per scoprire il territorio dei Colli Euganei.
Si tratta di un’idea nata da Gloria e Luigi, due imprenditori veneti, manager operante da 15 anni nel settore bike lei e imprenditore padovano lui, che hanno deciso di creare un progetto attorno alla figura e sull’esperienza di Alan Beggin, store manager che è stato meccanico della coppa del mondo e 13 volte campione italiano di downhill enduro oltre che l’unico atleta italiano selezionato dalla Red Bull per il downhill. Una vera istituzione per Este. Proprio scommettendo su questo settore i tre hanno aperto un punto vendita bici, abbigliamento tecnico (con marchi innovativi come Roks, Orbea, Dainese, Oneil, Leatt), ma soprattutto un’officina beta utensili ciclospecializzata.
Proprio in questo contesto ho potuto conoscere meglio Massimo, ideatore del marchio Roks (vai al sito), una linea di abbigliamento tecnico innovativo, sia per i tessuti, sia per l’estetica. Sia le maglie, sia i pantaloni, infatti sono realizzati con un tessuto che coniuga la ceramica al carbonio. Un’idea nata dal passato di professionista di Massimo, per proteggere durante le cadute i ciclisti: si tratta infatti di un tessuto che non si strappa e anti abrasione.
Ride X-treme inoltre offre anche bike experience con guida e personalizzati sui Colli Euganei, per scoprire non solo un territorio, ma anche i suoi prodotti. Mercoledì sera, per ufficializzare l’apertura di Ride X-treme, si è brindato infatti al Ristoro Vallesana, dove i tour si fermano per degustare al tramonto ottimi vini dei Colli Euganei. Un locale che si trova sulla classica discesa che collega Calaone a Valle San Giorgio, con vista meravigliosa.





Rispondi