Cos'é il Bam? E' il raduno dei cicloviaggiatori di tutta Europa, che da due anni a questa parte, causa limitazioni imposte dal Covid, si è trasformato da grande evento a un appuntamento intimo, un camp fire per pochi iscritti, che si è svolto sui monti Lessini, al Rifugio Lausen, in provincia di Verona. Proprio qui,... Continue Reading →
In bicicletta tra i Colli Orientali del Friuli: cosa vedere e le storie da conoscere
Forse i gabbiani solo quelli che si godono di più il panorama dei Colli Orientali del Friuli: partono dal mare di Grado e raggiungono con pochi battiti di ali le dolci colline ricoperte di vigneti, ulivi e i boschi come se fosse la cosa più normale del mondo ritrovarsi lì. Ma anche noi esseri umani... Continue Reading →
La nuova scommessa del cicloturismo sui Colli Euganei: Ride X-Treme
Il ciclismo e il cicloturismo crescono sempre di più diventando uno sport di riferimento per i Colli Euganei. E oggi vi voglio parlare del fantastico progetto che mi ha chiamato come "madrina" per l'inaugurazione: è partito ufficialmente mercoledì 5 agosto, infatti, il progetto Ride X-treme, che vede la nascita di un nuovo punto di riferimento per il mondo delle... Continue Reading →
Valdobbiadene in bicicletta: le cantine e i panorami da vedere
Uno dei tour più belli che ho fatto in bici è sicuramente quello tra le Colline di Conegliano e Valdobbiadene, recentemente diventate patrimonio UNESCO. Una vera e propria meraviglia della natura: avete presente quei panorami che quando chiudi gli occhi continui a vederli e sentirli perché ti entrano dentro? Ecco, in questo articolo cercherò di... Continue Reading →
Porto Tolle, tra il viola della lavanda e il rosa delle ostriche
Il Delta del Po: quanti itinerari da scoprire. Negli ultimi post vi ho parlato delle valli di Rosolina (LEGGI QUI) e delle lagune di Porto Levante, con le dune fossili di Porto Viro (LEGGI QUI). Oggi invece vi porterò a Porto Tolle, il Comune più "lungo", ovvero che si estende di più in mezzo al... Continue Reading →
Coast to coast lungo il parallelo 43: alla scoperta delle Marche in bici
Si può vedere il mondo come l'insieme di tanti punti: città, regioni, zone geografiche. Ma lo si può vedere anche come un insieme di linee, ovvero tanti punti consecutivi uniti da caratteristiche comuni. Tra queste linee, ce n'è una più magica delle altre: si tratta del parallelo 43. Una linea sacra, perché collega i... Continue Reading →
Dai campi di grano al bicchiere: la ciclabile della birra in Polesine
A volte non serve fare viaggi lunghi per immergersi nella meraviglia. Anche la provincia di Rovigo, il Polesine, nasconde panorami preziosi. Anche intorno alla città. Oggi, quindi, vi porterò alla scoperta del percorso della birra: lo chiamo così proprio perché per arrivare a degustare dell'ottima birra artigianale, a Lendinara, si passa attraverso campi di grano... Continue Reading →
Da Reggio Emilia a Mantova in bici lungo il Crostolo
Lo scorso weekend ho partecipato per il secondo anno consecutivo al VenTo bike tour, il giro dimostrativo di cosa diventerà la pista ciclabile che collegherà Torino a Venezia, ideato dal Politecnico di Milano. (LEGGI LE TAPPE DELLO SCORSO ANNO - 2 -). Quest'anno, però, è stata aggiunta una tappa: quella che va da Reggio Emilia a... Continue Reading →
Il meraviglioso percorso tra Luang Prabang e Vang Vieng
VEDI IL VIDEO COSA FARE E QUANDO: Fermarsi a osservare il panorama a Kiew Ka Cham 1800 metri: le montagne sono uno spettacolo Fare il bagno nelle terme naturali vicino a Kasi, immersi nel verde Visitare le grotte di Vang Vieng Percorrere il ponte di bambù sospeso a Vang Vieng Sorseggiare una Beerlao al tramonto sulle... Continue Reading →
Il Polesine in bicicletta grazie alla ciclovia Vento
SECONDA TAPPA DI VENTO BICI TOUR: 65 CHILOMETRI, PERCORSO FACILE Partenza da Ferrara, passando per Francolino e raggiungendo gli argini del Po Prima tappa a Polesella Seconda tappa a Villanova Marchesana Terza tappa Adria Meno chilometri, ma più natura da vivere nella seconda giornata del Vento Bici tour. Protagonista indiscusso dei 65 km percorsi durante... Continue Reading →
Commenti recenti