Si chiama Friuli Aquileia Doc e questa denominazione comprende il meraviglioso territorio di pianura che si estende dalla laguna di Grado alla città fortezza di Palmanova. Una zona di grande valore storico, basti pensare al passato romano di Aquileia, la grande capitale del Nord, naturalistico ed enogastronomico, che ho voluto scoprire come sempre in bicicletta... Continue Reading →
Alla scoperta di Honolulu: da Waikiki a Diamond head, ecco cosa fare e vedere
La prima tappa, quasi obbligatoria per chi va alle Hawaii, è sicuramente la città di Honolulu. Un po' perché il 90% degli aerei atterra qui, un po' perché gli hotel sorgono solo nella zona di Waikiki, un insieme di spiagge meravigliose che si susseguono, con sabbia morbida, acqua cristallina e onde perfette per surfare. E... Continue Reading →
Come organizzare un viaggio itinerante (in bici) alle Hawaii: trasporti, hotel e cose da sapere
Le frontiere riaprono e i viaggiatori sono pronti a partire dopo due anni di stop! E anch'io ho voluto partire con un viaggio che sognavo da tempo: le Hawaii. Ovviamente in bicicletta, quanto meno per quanto riguarda l'isola di Ohau, dove risiede la città principale ovvero la capitale Honolulu. Questo viaggio l'ho un po' improvvisato,... Continue Reading →
Nelle Langhe in bici: gli itinerari con i panorami più belli
Esistono dei viaggi in bici che sono perfetti per la stagione autunnale. In questo così speciale dell’anno, dove i viaggi in bici iniziano a essere temuti per le basse temperature, si può comunque scoprire un paradiso terrestre proprio grazie al suo foliage, alla nebbia e alle sue prelibatezze enogastronomiche: le Langhe. Patrimonio Unesco, queste dolci... Continue Reading →
Grecia in autunno? Paros e Antiparos mete perfette
Dal 23 settembre siamo ufficialmente entrati nella stagione dell'Autunno, ma questo non è un deterrente per viaggiare. Soprattutto verso il Sud dell'Europa, Grecia in primis. In questo articolo infatti vi racconterò le meraviglie dell'Isola di Paros e della sua vicina, l'isola di Antiparos. Due mete imperdibili per chi ama le Cicladi, che uniscono natura a... Continue Reading →
Azzorre in bici: itinerari e cosa vedere a Sao Miguel
Trovare un posto esotico in Europa, totalmente diverso da quello che siamo abituati? Basta andare alle Azzorre. Questo arcipelago, infatti, è un paradiso ancora non troppo esplorato dell’Europa. Al largo del Portogallo, nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico, queste nove isole nascondono una natura meravigliosa. E visitarle in bici significa scoprire tutta la potenza di una vegetazione... Continue Reading →
Borgogna in bici: itinerari da non perdere tra borghi da fiaba e ottimo vino
Esplorare la Borgogna in bici è una vera meraviglia: piccoli borghi medievali che sembrano saltati fuori da una fiaba si intervallano a colline senza grossi dislivelli, ricoperte dai vigneti più famosi al mondo, su strade senza auto e percorsi pensati appositamente per il turismo ciclopedonale. Un panorama unico, curato in ogni minimo dettaglio estetico: il... Continue Reading →
In bici alla scoperta del Chianti Classico e San Gimignano
Da sempre la Toscana ha affascinato tantissimi ciclisti, grazie alle sue colline e ai suoi panorami mozzafiato. E all'interno della stessa regione ci sono più zone particolarmente vocate al cicloturismo, per la loro grande bellezza. Una di queste zone è il Chianti Classico, famoso non solo per il suo celebre vino Docg, ma anche per... Continue Reading →
Dal centro di Ferrara al mare all’alba: cento chilometri pedalando in notturna
Cento chilometri giusti giusti, per raggiungere il mare del Lido di Volano partendo dal cuore di Ferrara. Un percorso incantevole, che ho fatto di notte, illuminata solo dalla luce delle stelle e della luna, insieme a 800 persone che quest’anno hanno voluto partecipare alla Bike Night Ferrara Mare (https://witoor.com/bike-night/). Ma il percorso, quasi tutto pedalato... Continue Reading →
Esperienza da fare almeno una volta nella vita: partecipare al Bam, raduno dei cicloturisti europei, in tenda
Cos'é il Bam? E' il raduno dei cicloviaggiatori di tutta Europa, che da due anni a questa parte, causa limitazioni imposte dal Covid, si è trasformato da grande evento a un appuntamento intimo, un camp fire per pochi iscritti, che si è svolto sui monti Lessini, al Rifugio Lausen, in provincia di Verona. Proprio qui,... Continue Reading →
Commenti recenti