Si può vedere il mondo come l'insieme di tanti punti: città, regioni, zone geografiche. Ma lo si può vedere anche come un insieme di linee, ovvero tanti punti consecutivi uniti da caratteristiche comuni. Tra queste linee, ce n'è una più magica delle altre: si tratta del parallelo 43. Una linea sacra, perché collega i... Continue Reading →
Pedalare tra le ville più belle dei Colli Euganei, con l’aroma di moscato
Uno dei percorsi più semplici da fare in bicicletta attraversando i Colli Euganei è quello che parte da Monselice e arriva fino a Torreglia, anzi Luvignano di Torreglia, passando per Galzignano Terme. La strada è un sali e scendi molto dolce, che attraversa meraviglie come Villa dei Vescovi, una splendida villa in collina circondata da... Continue Reading →
Dai campi di grano al bicchiere: la ciclabile della birra in Polesine
A volte non serve fare viaggi lunghi per immergersi nella meraviglia. Anche la provincia di Rovigo, il Polesine, nasconde panorami preziosi. Anche intorno alla città. Oggi, quindi, vi porterò alla scoperta del percorso della birra: lo chiamo così proprio perché per arrivare a degustare dell'ottima birra artigianale, a Lendinara, si passa attraverso campi di grano... Continue Reading →
Come raggiungere il tetto dei Colli euganei e fare il bagno ammirando il panorama?
Continuano i viaggi in bicicletta alla scoperta di angoli di paradiso dove poter godere del silenzio della natura, degustando un buon vino. Oggi vi porto nei Colli Euganei, più precisamente nel Comune di Baone, nella cantina Le Volpi, che si trova in cima alla salita che porta al monte Rusta. Quì vi attenderà non solo... Continue Reading →
Da Reggio Emilia a Mantova in bici lungo il Crostolo
Lo scorso weekend ho partecipato per il secondo anno consecutivo al VenTo bike tour, il giro dimostrativo di cosa diventerà la pista ciclabile che collegherà Torino a Venezia, ideato dal Politecnico di Milano. (LEGGI LE TAPPE DELLO SCORSO ANNO - 2 -). Quest'anno, però, è stata aggiunta una tappa: quella che va da Reggio Emilia a... Continue Reading →
In giro in bici sui Colli Euganei, degustando buon vino
In questo periodo, a causa di grandi impegni lavorativi, non posso permettermi viaggi lunghi. A una zingara come me piange il cuore, ma devo dire che questa stanzialità mi ha permesso di scoprire cose meravigliose a due passi da me. O meglio, qualche pedalata da me. E' proprio vero che ogni situazione ha i suoi... Continue Reading →
CittadellArteVino, buona la prima dell’evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche
Sorseggiare ottimi calici di vino in uno storico palazzo, circondati da opere d’arte? Da quest’anno si può, grazie a CittadellArteVino, la manifestazione che si è svolta nella sua prima edizione a Cittadella il 30 settembre. Fare il vino e innalzarlo ai vertici della qualità è una forma d’arte e CittadellArteVino vuole dare voce agli artisti sapienti che... Continue Reading →
Un angolo di paradiso enogastronomico in Usa: come visitare la Napa Valley
COSA FARE. E QUANDO: Alcune cantine si possono vistare senza prenotare, basta presentarsi alle loro porte e pagare per la degustazione (sono assai costose, occhio a quello che bevete): queste sono http://www.chandon.com/ (metodo classico assolutamente da provare) e https://en.opusonewinery.com/ bordolese costosissimo e dopato in barrique, ma davvero merita: Opus One è il miglior vino che abbia assaggiato in... Continue Reading →
Scoprire la Valpollicella e la Val d’Illasi attraverso i wine relais: ecco dove andare
L'enoturismo è in grande espansione. Non solo ci sono sempre più appassionati di vino che hanno iniziato a girare il mondo visitando cantine e preferendo il relax della natura al turismo di massa, ma anche in Italia, un passo alla volta, ci stiamo attrezzando per accogliere sempre più visitatori. Non c'è dubbio che sia un... Continue Reading →
Nel primo weekend di febbraio a Verona si scopre il “nuovo” amarone
VERONA – Verona è una città che riesce ad abbinare meraviglie architettoniche, arte e buon vino. Proprio per questo ogni primo weekend del mese di febbraio, all'interno della sala Gran Guardia, proprio di fronte alla famosa Arena, si svolge la manifestazione Anteprima Amarone. Partecipare è un buon modo per unire un weekend fuori porta a... Continue Reading →
Commenti recenti